Il modulo quesiti non è più disponibile: quesiti e risposte, se ritenuti di interesse comune, saranno pubblicati in questa pagina.

Risposte pubblicate

E' possibile tra i documenti fornire una base dwg in 2d dell'area dell'intervento ?

Si comunica che in data 20/03/2023 è stato inserito il file richiesto nella sezione documenti della piattaforma.

Distinti saluti.

Il RUP

Ing. Rocco Maurizio ZACHEO

 

Per quanto riguarda la determina n. 935 del 30.12.2022 per la valorizzazione dell'ancora sinistra dell'incrociatore lanciamissili "Andrea Doria" , che prevede la sua collocazione in piazza Bachelet, questa dovrà essere tenuta in considerazione nella proposta presentata, o verrà poi in caso spostata altrove successivamente.

Si, se compatibile con la soluzione progettuale proposta, anche eventualmente considerandone lo spostamento all’interno dell’area oggetto di studio. In subordine verrà eventualmente collocata in altra area che sarà indicata dall’AC nella fase di attuazione dell’intervento.   

Distinti saluti.

Il RUP

Ing. Rocco Maurizio ZACHEO  

Come richiesto nel disciplinare nella consegna della tavola del primo grado si riporta " rappresentazioni tridimensionali delle volumetrie esterne nel numero massimo di due (realizzate mediante grafica e/o immagini di plastico di studio)". In tale caso si comprende anche possibili schemi volumetrici semplici indicanti percorsi o ragionamenti progettuali, o volumetrici esplosi indicanti i vari livelli di funzione etc? Oppure in tale numero di rappresentazione si considerano solo viste 3d complessive o di dettaglio?

Tale valutazione rientra nella discrezionalità dell’operatore economico partecipante, se necessaria ai fini di una maggiore comprensione dell’idea progettuale proposta.

Distinti saluti.

Il RUP

Ing. Rocco Maurizio ZACHEO  

Nel Bando Disciplinare di concorso di progettazione al punto 1.4 viene specificata l’esclusione dell’affidamento della Direzione dei Lavori, mentre sul Documento di Indirizzo alla Progettazione al punto 11 viene indicata anche la possibilità dell’affidamento della direzione dei lavori. Quale dei due documenti dobbiamo tenere in considerazione?

Come maggiormente chiarito al punto 2 denominato Oggetto del concorso di Progettazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP), la presente procedura contempla l’individuazione di un soggetto vincitore, a cui affidare, se ne ricorrono le condizioni, con procedura negoziata senza bando, esclusivamente, le successive fasi progettuali relative allo sviluppo della progettazione definitiva, esecutiva, al Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione. Pertanto si conferma quanto riportato al punto 1.4 del Bando/Disciplinare di concorso di progettazione.

Distinti saluti.

Il RUP Ing. Rocco Maurizio ZACHEO  

È data la possibilità al progettista di modificare la viabilità carrabile limitrofa al lotto di progettazione e nello specifico all’interno del poligono blu “limite indicativo area oggetto di studio” di pagina 3 del DIP?

Si, compatibilmente con l’edificato.  

Distinti saluti.

Il RUP

Ing. Rocco Maurizio ZACHEO  

È possibile pensare la progettazione di un interrato del nuovo edificio da progettare (destinato a spazi di condivisone, coworking ecc)?

Si, secondo con quanto previsto al punto 6 denominato Obiettivi specifici di progetto del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) e nel rispetto della compatibilità di quanto proposto con la normativa igienico sanitaria di riferimento.

Distinti saluti.

Il RUP

Ing. Rocco Maurizio ZACHEO