Chiave pubblica di crittazione
Si comunica che la chiave pubblica di crittazione è a disposizione per il download nella sezione Documenti.
SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE CHIAVI
Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi informatiche si terrà, in modalità telematica, il giorno 6 marzo ore 12.30
Link per partecipare
Cluster Sportivo "Poetto – Is Arenas - Medau su Cramu – Molentargius – Ex volo"
Il Parco Naturale Regionale di Molentargius Saline è una delle zone umide più importanti a livello europeo e rappresenta un raro esempio di ecosistema naturale presente in area urbana.
La spiaggia del Poetto si sviluppa come cordone sabbioso che sta tra il mare e il Parco del Molentargius e si presenta perciò come l’interfaccia tra i processi marinolitorali e quelli propri delle zone umide retrostanti.
Il compendio “Poetto – Is Arenas - Medau su Cramu – Molentargius – Ex volo”, costituisce un paesaggio complesso e eterogeneo dalle alte potenzialità legate all’innegabile disponibilità delle risorse ambientali e naturali del territorio e in particolare del mare, delle zone umide ed del clima mite.
Dall’analisi svolta è emerso come quest’area costituisca un luogo ideale per l’attività sportiva e come rappresenti a livello locale uno dei maggiori luoghi di aggregazione e socialità. La concentrazione delle infra-strutture sportive e dei servizi legati allo sport permette di identificare l’area come vero e proprio cluster dello sport.
Tuttavia a livello attuale le risorse risultano sconnesse e poco integrate tra di loro. L’offerta risulta poco accessibile, non coordinata sotto il profilo operativo e reticolare e sopratutto non risponde ai bisogni odierni: quelli della multifunzionalità e dell’inclusività, che costituiscono i nuovi principi di progettazione degli spazi urbani.
L’intento che l’Amministrazione vuole raggiungere con il concorso di progettazione è quello di trasformare l’area in un distretto sportivo quale luogo inclusivo in cui vengono concentrate attività per lo sport e il tempo libero così come servizi pubblici, associazioni di supporto eservizi per il welfare.