Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR
Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), con sede in Via Santa Maria dell'Anima 10, 00186 Roma (RM), promuove la centralità del progetto di architettura nei processi di trasformazione del territorio e, a tal fine, offre gratuitamente la presente piattaforma (Portale) per la gestione dei concorsi.
Ai sensi del Regolamento UE/679/2016, si definisce "trattamento" qualsiasi operazione, ivi inclusa la semplice raccolta e/o la conservazione, di dati personali di una qualsiasi persona fisica (in seguito, l'"Interessato"), si definisce "Titolare del trattamento" la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento e per "dato personale" si intende qualunque informazione relativa a una persona fisica, identificata o identificabile anche indirettamente mediante riferimento a qualsiasi altra informazione.
Titolare del trattamento
Il CNAPPC, è Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che si registrano al Portale, fermo restando che sono gli enti banditori dei concorsi ad essere autonomi titolari del trattamento in relazione ai dati raccolti e gestiti ai fini dell'espletamento dei concorsi stessi.
Per contatti: concorsi@cnappc.it
Responsabile del trattamento
Il CNAPPC ha nominato la Kinetica S.r.l (Via Marco Emilio Lepido 197, 40132 Bologna (BO)) quale Responsabile del trattamento ai sensi dell'articolo 28 del GDPR in ragione dell'attività di controllo sul corretto funzionamento del Portale e di assistenza agli Utenti, identificazione degli stessi e gestione del complesso dei servizi resi tramite il Portale.
Per contatti: assistenza.concorsi@kinetica.it
Tipologia di dati
Il Titolare raccoglie e tratta le seguenti tipologie di informazioni, riferibili all'Interessato:
- dati identificativi: nome e cognome, codice fiscale, sesso;
- dati di contatto: indirizzo e-mail e telefono;
- Codice CIE - EIDAS
Le informazioni degli utenti che si autenticano tramite SPID, CIE, EIDAS vengono fornite al Titolare dai Provider che gestiscono i relativi servizi.
Finalità del trattamento
I Dati Personali forniti dagli utenti saranno trattati per le seguenti finalità
- consentire l'identificazione dell'utente, tramite sistema SPID, la sua partecipazione al sistema di gestione dei concorsi all'interno del Portale e lo sfruttamento dei servizi in esso presenti; in questo caso, la base giuridica del trattamento è costituita dalla necessità di adempiere ad un obbligo contrattuale, in particolare costituito dall'erogazione del servizio richiesto, previo necessario controllo della veridicità dell'identità dell'utente e dalla necessità di adempiere a specifici obblighi di legge. L'eventuale rifiuto di fornire i propri Dati Personali comporta l'impossibilità per il Titolare di svolgere il servizio richiesto.
- eventualmente, difendere i diritti e le facoltà del Titolare o di terzi, sia in via stragiudiziale che giudiziale: la base giuridica del trattamento in questi casi è costituita dal perseguimento di un legittimo interesse prevalente del Titolare o di terzi.
Tutti i dati acquisiti potranno essere trattati anche anonimamente per fini di studio e statistici nel rispetto e della normativa vigente.
Modalità del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati:
- in modo lecito e secondo correttezza, per il perseguimento delle finalità sopra indicate e nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa;
- mediante strumenti informatici e telematici, sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza, la disponibilità e la riservatezza, soprattutto al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità del trattamento;
- generalmente presso gli uffici del CNAPPC dal personale dello stesso, istruito e formato alla tutela della sicurezza e riservatezza dei dati e che opera in qualità di soggetti autorizzati al trattamento (designati).
I dati del Portale sono protetti, in termini di riservatezza, integrità e disponibilità, tramite la definizione e la manutenzione costante di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni, in cui sono indicate e attuate le politiche di sicurezza stabilite sulla base delle principali norme, linee guida e standard di settore.
Ambito di comunicazione e di diffusione dei dati
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Oltre che al Responsabile del trattamento, che tratterà i dati necessari all'espletamento dei servizi affidati attraverso il proprio personale appositamente formato ed autorizzato, i dati personali potranno essere comunicati, in caso di acceso/registrazione, anche ad altri enti -titolari autonomi- in quanto necessario alla gestione dei concorsi pubblicati nel Portale o per obblighi di legge.
Processi decisionali automatizzati e profilazione
I dati personali non saranno utilizzati ai fini di alcun processo decisionale automatizzato né saranno utilizzati in attività di profilazione degli interessati.
Periodo di conservazione dei dati
I dati relativi alla registrazione sono conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, per il rispetto di quanto richiesto nelle Regole Tecniche AGID di certificazione del Portale, salvo ulteriore uso per fini statistici in forma anonimizzata/aggregata.
Trasferimento all'estero
Non è previsto alcun trasferimento dei dati extra-UE.
Diritti dell'interessato
Ad ogni Interessato è data la possibilità di esercitare, in qualsiasi momento, semplicemente contattando il CNAPPC ai recapiti indicati nella presente informativa, una serie di diritti, tra cui quello:
- di accedere ai dati personali in possesso del Titolare, ottenendo evidenza delle finalità del loro trattamento, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati;
- di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
- di ottenere, laddove consentito, la cancellazione dei suoi dati personali;
- di ottenere, laddove consentito, la limitazione del trattamento;
- di opporsi, nei casi previsti, in tutto o in parte, al trattamento dei suoi dati personali;
- di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell'art. 77 del GDPR.
Informativa sui cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il Portale fa uso solo di cookie "tecnici"; in particolare, l'operazione di accesso/registrazione riceve come esito un cookie di sessione che verrà utilizzato per l'accesso dello user agent del browser fino a sua scadenza/cancellazione. Tale cookie ha una permanenza limitata a 8 ore.
Non viene fatto uso di cookie "di profilazione" né di "analytics".
I cookies "tecnici" possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell'utente. Ad ogni modo, l'utente può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie tecnici, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.
La disabilitazione dei cookie non garantisce la corretta fruizione di alcune funzioni dal Portale.
Aggiornamenti dell'informativa
La presente informativa può essere soggetta a modifiche nel tempo; pertanto, si invita a consultare periodicamente questa pagina per eventuali aggiornamenti.
Con l'accettazione dell'informativa, l'utente dichiara di averne preso visione.