CODICI AMMESSI AL SECONDO GRADO

Di seguito i codici dei progetti ammessi al secondo grado del concorso:

  • r12L54Ad
  • 1XLD345R
  • nShzfcX6
  • 69AZ2071
  • K7V8B4R1

In allegato i verbali della commissione.

Verbali lavori primo grado

Pubblicazione nominativi Commissione Giudicatrice ed attivazione modulo di incompatibilità

Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione, effettivi e supplenti:

Membri effettivi:

  • Arch. Rosa Gandolfo
  • Ing. Giuseppe Alcamo
  • Prof.ssa Tiziana Campisi
  • Arch. Gualtiero Parlato
  • Ing. Vincenzo Di Dio

Membri supplenti:

  • Dott.ssa Michela Cupini 
  • Ing. Giuseppe Battaglia
  •  Prof. Simona Colajanni
  • Arch. Barbara Sveva Bazan
  • Ing. Antonino Cimò

Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.

Il modulo sarà attivo a partire dal 18 marzo p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 22 marzo p.v.
Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso.

Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.

Determina commissione

Risposte ai quesiti di 1° grado

Si allega la raccolta delle risposte ai quesiti di primo grado.

Quesiti e risposte signed

Chiave pubblica di crittazione

Si comunica che la chiave pubblica di crittazione per la documentazione amministrativa è a disposizione nella sezione Documenti.

SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE CHIAVI

Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi informatiche si terrà, in via telematica, giovedì 16 febbraio alle ore 10:30
Link per partecipare: https://meet.google.com/qqs-evue-wuk

Rettifica del disciplinare

Si comunica che in data odierna il disciplinare, disponibile nella sezione Bando del sito, è stato rettificato per quello che riguarda la composizione del gruppo di lavoro. Si inviatno i partecipanti a scaricare la nuova versione

Stadio Comunale Crisone

Scopo del concorso è la riqualificazione architettonica e funzionale dello stadio comunale “Crisone”.

Attualmente il campo in terra battuta e le strutture di pertinenza versano in un profondo stato di degrado che rende necessario un consistente intervento di manutenzione e riqualificazione.

Le altre strutture esistenti, sebbene meglio conservate, necessitano comunque di interventi manutentivi, di riqualificazione e di adeguamento alle normative vigenti, al fine di rendere agibile, funzionale e fruibile l’impianto. Non da ultimo si ritiene necessario intervenire nell’area esterna. Essa richiede l’attuazione di un intervento organico finalizzato ad attrezzare gli spazi e nel contempo mitigare, attraverso la riqualificazione e piantumazione di essenze arboree, la percezione del complesso sportivo dall’esterno.