AVVISO n° 5 - SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE "CHIAVI INFORMATICHE"
Si allega il verbale della seduta pubblica avvenuta in data odierna, avente ad oggetto la generazione delle "chiavi informatiche".
Verbale seduta pubblica di generazione chiavi informaticheAvviso n. 4 - Chiave pubblica di crittazione
Si comunica che, nella sezione Documenti, è stata caricata la chiave pubblica di crittazione.
AVVISO n° 3 - RISPOSTE AI QUESITI
Si invitano i partecipanti a prendere visione delle risposte ai quesiti che verranno via via pubblicate nell'apposita sezione "QUESITI" della piattaforma.
Si ricorda che la raccolta finale di tutti i quesiti con relative risposte sarà pubblicata mediante successivo Avviso dopo la chiusura del periodo a disposizione per i chiarimenti, entro il 22 gennaio 2021, così come indicato nel calendario di concorso.
AVVISO n° 2 - SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE CHIAVI INFORMATICHE
La seduta pubblica di generazione delle "chiavi" informatiche di cui al p.to 3.7.1 del Disciplinare di concorso, prevista dal calendario di concorso per lunedì 11 gennaio 2021, si svolgerà con inizio alle ore 11:00 presso la sede dell'Assessorato Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio in via Promis 2/a ad Aosta. Si ricorda che la partecipazione non è obbligatoria.
AVVISO n° 1 - SOPRALLUOGO
Recupero dell'ex priorato Saint-Bénin, da destinare a servizio del Convitto regionale "F. Chabod" ad Aosta
L'obiettivo generale del concorso è quello di ampliare nel Capoluogo regionale l'offerta di servizi residenziali, di ristorazione e assistenza per gli studenti di tutti i gradi di scuola.
In particolare, con riferimento al Convitto Federico Chabod,
"nell'ultimo decennio si è verificato un aumento progressivamente crescente dell'utenza semiconvittuale e convittuale ... - costituita da allievi delle scuole primaria, secondaria di primo grado e secondo grado - e numerose famiglie sono state escluse dal servizio negli anni più recenti, per carenza di posti letto e di spazi per i vari servizi erogati dal Convitto."
Il recupero dell'ex priorato e collegio Saint-Bénin, che si trova nelle immediate vicinanze del Convitto Chabod, consentirà di trasferire diverse funzioni insediate nella sede principale del Convitto, aumentando pertanto sia la capienza ricettiva, sia la dotazione di aree ludico/ricreative, da tempo eliminate, per far fronte a necessità esclusivamente didattiche, rendendo l'insieme più vivibile e adeguato ai bisogni dell'utenza giovane (6-19 anni).
Il recupero dell'ex priorato e collegio Saint-Bénin, si inserisce nel quadro di una ristrutturazione globale dell'intero Convitto F. Chabod.