GRADUATORIA PROVVISORIA CON ASSOCIAZIONE DEI NOMINATIVI
SEDUTA PUBBLICA DI DECRITTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA
Si comunica che la seduta pubblica di decriptazione della documentazione amministrativa si terrà, in modalità telematica, giovedì 7 settembre ore 11.00
Link per partecipare meet.google.com/vsu-zjkx-pih
GRADUATORIA PROVVISORIA
1° classificato: TV1MDBA1 - DBA1TV1M (76,7)
2° classificato: B2UXDHT0 - WC54JKCT (72,6)
3° classificato: AABP02SP - PS20PBAA (59,9)
CODICI AMMESSI AL SECONDO GRADO
Di seguito i codici dei progetti ammessi al secondo grado del concorso:
- AABP02SP
- B2UXDHT0
- TV1MDBA1
NOMINA COMPONENTI GIURIA
A seguito di una segnalazione di incompatibilià, si pubblica la composizione definitiva della Commissione Giudicatrice:
- Arch. Maurizio ANGELILLIS (Presidente)
- Arch. Tiziano BIBBÒ
- Prof.ssa Chiara RIZZI
NOMINA COMPONENTI GIURIA
Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione, effettivi e supplenti:
Membri effettivi:
- Arch. Alessandro PANCI
- Arch. Tiziano BIBBÒ
- Prof.ssa Chiara RIZZI
Membri supplenti:
- Arch. Maurizio ANGELILLIS
- Arch. Mauro MENNITTI
- Prof.ssa Ina MACAIONE
Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.
Il modulo sarà attivo a partire dal 13 aprile p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 17 aprile p.v.
Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso.
Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.
AVVISO ESENZIONE PAGAMENTO CONTRIBUTO ANAC
Si comunica che per il concorso in oggetto, per mero errore materiale, all'articolo 3.11 del bando è stato inserito il versamento a favore dell’ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione dell’importo di € 20,00 quale contributo per la partecipazione al Concorso.
Si precisa, pertanto, che NON È DOVUTO alcun contributo ANAC per il presente concorso.
Chiave pubblica di crittazione
Si comunica che la chiave pubblica di crittazione è a disposizione per il download nella sezione Documenti.
SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE CHIAVI
Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi si terrà, in modalità telematica, il 7 marzo alle ore 15:30
Recupero dalla ex caserma dei Vigili del Fuoco per realizzare un polo scolastico per le arti del Comune di Foggia
L’area oggetto del concorso ospitava una caserma dei Vigile del Fuoco, dismessa da alcuni anni. Essa si trova in posizione centrale ed è facilmente raggiungibile tramite la strada urbana denominata “Viale Ofanto”.
Con l’indizione del concorso di progettazione, la Provincia di Foggia intende realizzare il nuovo POLO SCOLASTICO DELLE ARTI, quale edificio volto alla produzione e promozione culturale, che ospiterà da una parte il polo formativo scolastico, con la scuola di danza, canto corale e di formazione orchestrale e dall’altra un auditorium, aperto alla cittadinanza per attività formative, di sviluppo sociale e di spettacolo.
Con la realizzazione di tale progetto l’Amministrazione si pone un duplice obiettivo:
- incidere sulla scala urbana, dando l’avvio a un percorso di rigenerazione che possa riguardare l’intera Città
- realizzare un edificio polifunzionale e innovativo, che fonda insieme i desideri e i bisogni della comunità con le esigenze e le potenzialità fornite dalla partecipazione di un partner istituzionale