Aggiornamento sezione documenti ed integrazione risposte ai quesiti

Si comunica che in data odierna la sezione documenti è stata aggiornata con il caricamento della planimetria generale (file DWG compresso in formato ZIP), si allegano inoltre alcuni approfondimenti ai quesiti guià pubblicati

Approfondimenti quesiti

Pubblicazione risposte ai quesiti di primo grado

Si comunica che, nella sezione Quesiti, è possibile scaricare il file contenente le risposte relative al primo grado

Chiave pubblica di crittazione

Si comunica che la chiave pubblica di crittazione è a disposizione per il download nella sezione Documenti.

Seduta pubblica di generazione delle chiavi

Si comunica che la seduta di generazione delle chiavi informatiche si terrà, in modalità telematica, mercoledì 8 marzo alle ore 10.30
Link per accedere: https://us02web.zoom.us/j/83599143343

Aggiornamento sezione Documenti

Si comunica che, in data odierna, è stato caricato nella sezione documenti l'Avviso di concorso GUUE

Cittadella dello studente - Realizzazione di un nuovo istituto scolastico

Obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un polo didattico per la città di Bagheria che consenta anche attività parascolastiche, culturali, sportive e ricreative fruibili anche oltre il normale orario scolastico. 
Il nuovo edificio deve essere concepito con il più basso impatto ambientale e con necessita di manutenzione contenute al massimo, privilegiando pertanto soluzioni a bassa tecnologia. Il progetto dovrà prevedere, oltre ad un nuovo liceo, l’abbattimento delle barriere fisiche che separano gli spazi esterni degli istituti limitrofi ivi esistenti e la realizzazione di spazi condivisi e utilizzabili dai tre licei nelle ore scolastiche ma anche nelle ore diurne pomeridiane e serali, offrendo oltre alle attività scolastiche anche attività parascolastiche culturali, sportive e ricreative.

I nuovi spazi devono essere catalizzatori di vita urbana, importanti centri di socialità e luoghi capaci di promuovere valori importanti come la sensibilità di fronte all’ambiente, l’inclusione sociale, l’impegno intellettuale.